home |  catalogo

  • Chimica
  • Scienze della Terra
  • Biologia
  • Fisica
  • Scienze naturali - Scienze integrate
  • Arte - Disegno - Comunicazione
  • Topografia e costruzioni
Mario Rippa

La chimica di Rippa - Versione blu (2° biennio)

Dalla struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita

Italo Bovolenta Editore
isbn: 9788808195746
prezzo: 34,40 €
sito del libro sito del libro

Il testo accompagna lo studente con lo stesso approccio affabulatorio che è sempre stato la cifra stilistica delle varie «Chimiche di Rippa». Questo libro, dedicato al secondo biennio, si richiama a un modello didattico a spirale, che tiene il passo con i progressi cognitivi degli studenti.

Il testo inizia con un capitolo preliminare, il capitolo 0, in cui sono recuperati i concetti fondamentali acquisiti nel primo biennio. I nuovi concetti nascono quindi da un consolidamento dei nodi centrali della disciplina e si sviluppano nel corso di tutto il secondo biennio.

La parte del testo relativa alla struttura della materia si avvale di un capitolo sulla geometria molecolare. La relazione tra struttura delle molecole e proprietà delle sostanze diventa così il cardine su cui ruotano i primi sei capitoli.

I nuclei fondanti concettuali della chimica trovano la loro più precisa definizione nel capitolo 9 sulla struttura atomica e nel capitolo 11 sui legami chimici. Nel capitolo 13 sulla nomenclatura chimica vengono recepite le ultime indicazioni internazionali e viene dato un maggior risalto alla nomenclatura IUPAC. 

Nel capitolo 15 sulle reazioni chimiche trova ampio spazio la parte relativa alla stechiometria. Nuovi contributi hanno approfondito la trattazione degli aspetti energetici delle reazioni nel capitolo 16.

Gli argomenti riguardanti gli equilibri chimici in soluzione hanno trovato una sistemazione efficace attraverso una articolata integrazione con i contenuti affini, come le proprietà delle soluzioni e le caratteristiche di acidi e basi.

I frequenti e pertinenti riferimenti al mondo della realtà quotidiana forniscono il contesto in cui si muove la disciplina. Per valorizzare il ruolo centrale della chimica nel quadro delle discipline scientifiche e per sottolinearne il ruolo nelle scienze integrate, oltre a quelli inseriti nel testo, sono disponibili, in formato PDF, numerosi approfondimenti interdisciplinari.

Una corposa integrazione di scienze della Terra permette di affrontare tutti gli argomenti previsti per il secondo biennio dalle Indicazioni nazionali. I quattro capitoli spaziano dalla struttura dei minerali e delle rocce al vulcanismo e all’attività sismica. La parte di scienze della Terra è presentata in una versione che affronta i temi principali dello studio del pianeta anche da un punto di vista chimico, con continui rimandi alla struttura atomica e ai legami chimici.

Gli esercizi guidati e svolti e gli esercizi per saggiare conoscenze e abilità rappresentano un apparato didattico potente e diversificato. Notevolmente ricca è l’offerta per il CLIL, con glossario di fine capitolo e un indice analitico bilingue (italiano-inglese).


Guida per l'insegnante disponibile online.

 


cop_rippa2012_plus_9574.jpg

Italo Bovolenta Editore s.r.l.

bovolenta@iol.it
bovolenta@bovolentaeditore.it
tel +39 0532259386
fax +39 0532259387
Società controllata da Zanichelli Editore S.p.A
Sede in Ferrara, via della Ginestra, 227/1
Capitale Sociale versato euro 10.400,00
Iscritto alla C.C.I.A.A di Ferrara
Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese: 00523250389
Partita IVA: 00523250389 - N.Rea 106907
  • Mon 18 Feb 19
  • home home